GIUDICE ARBITRO a GENOVA Dottor Marco AMBROGIANI un professionista al tuo servizio
Iscritto alla Camera Arbitrale Internazionale, in qualità di “Giudice Arbitro”, presta funzione decisoria nelle controversie arbitrali di diritto civile e nella gestione della procedura di composizione delle crisi da sovraindebitamento.
I motivi utili per cui ricorrere all’Arbitrato sono diversi e di seguito sintetizzabili:
RAPIDITÀ: Innanzitutto ricorrere ad un Arbitro è la certezza di avere la risoluzione della lite in tempi celeri. A fronte delle attese bibliche dei Tribunali, l’Arbitrato si conclude da un minimo di 60 ad un massimo di 240 giorni.
COSTI: Aspetto non trascurabile è la conoscenza preliminare di tutti i costi da sostenere, molto più bassi di un procedimento ordinario. Mentre ricorrendo dinnanzi al Giudice i costi sono infatti indeterminabili a priori, l’Arbitrato presuppone che le parti conoscano, prima d’iniziare la controversia, le spese di procedimento e gli onorari degli Arbitri.
SPECIALIZZAZIONE DEGLI ARBITRI: Gli Arbitri non sono Giudici Generici ma vengono scelti dalle parti e/o dal consiglio arbitrale tra esperti del settore in cui cade la materia del contendere, con la certezza di essere giudicati da profondi conoscitori delle singole situazioni.
RISERVATEZZA: I soggetti coinvolti nel procedimento sono tenuti ad osservare la riservatezza del procedimento stesso e del lodo. PROCEDIMENTO: Il procedimento arbitrale può risultare estremamente duttile ed informale se si sceglie il procedimento di equità (art. 822 c.p.c.) in modo che non si applichino le norme in senso rigido, e gli arbitri non debbano essere obbligatoriamente dei giuristi ma anche solo degli esperti nella materia del contendere. LODO: Il lodo arbitrale ha la stessa efficacia della sentenza oppure ha efficacia contrattuale nel procedimento irrituale (art. 808 ter c.p.c.). Il Tribunale, a semplice richiesta di parte, lo rende infatti esecutivo. Questo significa che in caso di inadempimento della parte soccombente è possibile intraprendere azioni esecutive. L’Arbitro, inoltre, decidendo sulle spese può condannare la parte soccombente al rimborso a favore della parte vittoriosa delle spese legali e arbitrali.
Il Dottor Ambrogiani conduce consuetudinariamente procedimenti arbitrali irrituali e di equità.
L’ufficio del Dottor Ambrogiani costituisce Sede Territoriale a Genova della Camera Arbitrale Internazionale.
Per avviare un procedimento arbitrale sono possibili diverse opzioni: 1) Il contratto, il regolamento, la scrittura privata contiene una clausola compromissoria che fa esplicito riferimento al Regolamento della Camera Arbitrale Internazionale. In questo caso l’attore può depositare, a mezzo raccomandata o corriere o tramite PEC una domanda di arbitrato presso la Presidenza Nazionale della Camera Arbitrale Internazionale sita in Via Kennedy 126-87036 Rende (Cs) o presso la sede territoriale più vicina.
2) Il contratto, il regolamento, la scrittura privata non contiene una clausola compromissoria, ma le parti, di comune accordo, all’inizio della lite, decidono di sottoscrivere un compromesso per ricorrere alla procedura arbitrale in deroga al procedimento ordinario. In questo caso una delle parti può depositare, a mezzo raccomandata o corriere o tramite PEC, la domanda di arbitrato (con allegato il compromesso) presso la Presidenza Nazionale della Camera Arbitrale Internazionale sita in Via Kennedy 126-87036 Rende (Cs) o presso la sede territoriale più vicina.
3) Il contratto, il regolamento, la scrittura privata non contiene una clausola compromissoria e le parti non si accordano sulla sottoscrizione di un compromesso arbitrale. In questo caso la parte interessata può depositare una proposta di arbitrato ai sensi dell’art. 1 del Regolamento della Camera Arbitrale Internazionale.
Domanda per avviare procedimento arbitrale: Scarica Subito
Clicca qui per scaricare Clausole, Regolamento, Tariffario e altri documenti utili: Scarica Subito
TITOLI:
Dottore in Scienze Politiche specializzato in Diritto Internazionale (magistrale) Dottore in Scienze Industriali p/o Univ. della Conf. Svizzera (NON valida in Italia) Master accademico in Ricostruzione della dinamica del sinistro stradale (60 CFU) Iscr. Ordine Periti Industriali di Genova al n° 355 Iscr. Albo dei Periti del Tribunale di Genova Iscr. Albo Consulenti Tecnici del Tribunale di Genova Iscr. Ministero della Giustizia come Docente Formatore in mediazione civile Iscr. quale Giudice Arbitro p/o Camera Arbitrale Internazionale Iscr. Ruolo Nazionale Periti Assicurativi al n° 1900 (CONSAP) Quadruplo riconoscimento di “Eccellenza Professionale” dal proprio Ordine
Marco Ambrogiani - Consulente tecnico forense Genova
Impostazioni
Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.
I cookie necessari aiutano a rendere un sito Web utilizzabile abilitando funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette del sito web. Il sito Web non può funzionare correttamente senza questi cookie.
I cookie di preferenza consentono a un sito Web di ricordare le informazioni che modificano il modo in cui il sito web si comporta o sembra, come la tua lingua preferita o la regione in cui ti trovi.
I cookie statistici aiutano i proprietari di siti Web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e riportando informazioni in modo anonimo.